Collegio di Milano decisione n. 8604/2021. IL CASO SOTTOPOSTO ALL’ARBITRO BANCARIO Il ricorrente lamenta il furto del portafoglio dalla borsa presso il centro commerciale dove era custodita la c...
Arbitro bancario: Collegio di Milano Decisione N. 1048 del 07 febbraio 2017 IL CASO SOTTOPOSTO ALL’ARBITRO BANCARIO Il ricorrente ricorreva all’arbitro bancario al fine di ottenere il risarcimen...
Buoni Postali Fruttiferi serie Q – Arbitro Bancario Illegittima riduzione degli interessi pattuiti per il periodo dal 21 anno al 30 anno. Le Poste non effettua alcuna distinzione tra i primi vent̵...
Sottoscrizione di Azioni connesse alla erogazione di un mutuo ipotecario. Pratica Finanziaria scorretta Il Collegio Arbitrale considera provato il collegamento tra il finanziamento e la sottoscrizione...
Il consumatore si è rivolto all’Arbitro Bancario e Finanziario chiedendo il rimborso di spese, commissioni ed oneri non ancora maturati al momento dell’estinzione, compresi costi assicurativi, per com...
Nel caso specifico, sul buono postale è stata apposta la dicitura SERIE Q/P, con una timbratura su modello stampato secondo le regole precedentemente in vigore; sul retro del titolo, mediante timbratu...
La giurisprudenza dell’ABF ha affermato che gli addebiti a titolo di commissione di istruttoria veloce sono da ritenersi legittimi in presenza dei seguenti presupposti: a) la commissione è dovuta solo...
L’ Arbitro Bancario con la Decisione N. 7708 del 19 marzo 2019 ha in più occasioni affermato l’impossibilità di applicare cumulativamente la commissione per la messa a disposizione dei fondi e l...
Nella clausola contestata l’indicizzazione era riferita, per il caso di estinzione anticipata, al capitale “restituito” anziché a quello “residuo”, come sarebbe stato richiesto dalla natura atipica e ...
Decisione Arbitro bancario N. 3066 del 05 aprile 2016 La decisione dell’arbitro bancario, consiste nella qualificazione dei costi assicurativi ovvero, più precisamente, nel valutare se essi poss...