DECISIONE Corecom Lombardia Delibera n. 52/12 L’articolo 57 del codice del consumo fa espresso divieto agli operatori di attivare la fornitura di beni o servizi al consumatore in mancanza di una sua p...
Nella clausola contestata l’indicizzazione era riferita, per il caso di estinzione anticipata, al capitale “restituito” anziché a quello “residuo”, come sarebbe stato richiesto dalla natura atipica e ...
Decisione Arbitro bancario N. 3066 del 05 aprile 2016 La decisione dell’arbitro bancario, consiste nella qualificazione dei costi assicurativi ovvero, più precisamente, nel valutare se essi poss...
Carte di pagamento l’intermediario non si può limitarsi a riferire che l’operazione sarebbe avvenuta mediante la digitazione delle speciali credenziali di sicurezza previste dai protocolli in uso nei ...
Come abbiamo già detto nei precedenti articoli la Cassazione con sentenza n. 5078 del 15.03.2016 (consultabile nella sezione sentenze) la tariffa per lo sma...
Segnaliamo DECISIONE ASSOCIAZIONE DIFESA UTENTI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Arbitro Bancario: Gli interessi possono essere ridotti se manifestamente eccessivi. Segnaliamo questa decisio...
Rimborso al titolare della carta anche nel caso di operazioni fraudolente realizzate con la carta di pagamento illecitamente sottratte anche se l’arco temporale tra la sottrazione e l’oper...
Nel caso di estinzione anticipata del finanziamento l’intermediario finanziario deve restituire la quota delle commissioni e del premio assicurativo non maturata nel tempo. Nel caso di estinzion...
Equitalia deve notificare il pignoramento del conto corrente non solo alla banca ma anche al titolare del conto per consentire a quest’ultimo di opporsi. La decisione dell’arbitro bancario...
Sovraindebitamento uscire dai debiti con il Piano del consumatore o con la Proposta di accordo con i creditori. Da un po’ di tempo si legge sui giornali di persone che non riescono a pagare i de...