La Legge n.145 del 2018 ha istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), chiamato ad indennizzare i risparmiatori che hanno subìto un pregi...
Nel caso specifico, sul buono postale è stata apposta la dicitura SERIE Q/P, con una timbratura su modello stampato secondo le regole precedentemente in vigore; sul retro del titolo, mediante timbratu...
RECESSO E SPESE (Corecom Emilia-Romagna Delibera n. 4/12 ) In caso di recesso comunicato dall’utente all’operatore, deve considerarsi illegittima l’imputazione dei “costi dell’operatore”, ...
La giurisprudenza dell’ABF ha affermato che gli addebiti a titolo di commissione di istruttoria veloce sono da ritenersi legittimi in presenza dei seguenti presupposti: a) la commissione è dovuta solo...
L’ Arbitro Bancario con la Decisione N. 7708 del 19 marzo 2019 ha in più occasioni affermato l’impossibilità di applicare cumulativamente la commissione per la messa a disposizione dei fondi e l...
Il Tribunale di Verona ha condannato la banca a risarcire il cliente che aveva investito in diamanti da investimento Il Tribunale di Verona ha emesso oggi un’ordinanza con cui ha condannato Banc...
Oltre mezzo milione di euro secondo le stime i risparmiatori che hanno acquistato diamanti di investimento, il capitale, veniva assicurato tramite il circuito bancario come sicuro e remunerativo. Purt...
Fondo indennizzo Risparmiatori- Consiglio dei Ministri del 23 Aprile Il Consiglio dei ministri del 23 Aprile ha modificato la normativa prevista dalla legge n.145 del 30/12/2018 che trattava del Fondo...
Con la sentenza del Tribunale di Milano con cui viene dichiarato il fallimento di I.D.B. Spa i risparmiatori che non si trovassero in possesso della pietra avranno tempo sino al giorno 8 marzo per pre...
Si segnala l’importante l’orientamento della Cassazione che con la sentenza n. 6586 del 16.03.2018 la quale ha affermato che il mancato rispetto del limite di finanziabilità (pari all̵...