L’Autorità Garanzia delle Comunicazioni condanna al risarcimento danni pari ad euro 5,00 al giorno per ritardata migrazione dell’utenza fissa DELIBERA AGCOM N. 141/18/CIR
Sussiste, pertanto, la responsabilità di *** T* per non aver adempiuto la propria obbligazione con la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata ex art. 1218 c.c. per il ritardo n...
Finanziamento:Rimborso delle commissioni in caso di estinzione anticipata nel caso di cessione de quinto dello stipendio o della pensione -Decisione Arbitro Bancario e Finanziario (A.B.I.)-
Il consumatore si è rivolto all’Arbitro Bancario e Finanziario chiedendo il rimborso di spese, commissioni ed oneri non ancora maturati al momento dell’estinzione, compresi costi assicurativi, per com...
FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI E’ ON-LINE IL PORTALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ALL’ INDIRIZZO fondoindirizzorisparmiatori.it
La Legge n.145 del 2018 ha istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), chiamato ad indennizzare i risparmiatori che hanno subìto un pregi...
L’Arbitro Bancario decisione n. 4876 del 08 maggio 2017 buono postale serie Q/P. il vincolo contrattuale tra emittente e sottoscrittore dei titoli si forma sulla base dei dati risultanti dal testo dei buoni di volta in volta sottoscritti.
Nel caso specifico, sul buono postale è stata apposta la dicitura SERIE Q/P, con una timbratura su modello stampato secondo le regole precedentemente in vigore; sul retro del titolo, mediante timbratu...
DECISIONI CORECOM IN MATERIA DI RECESSO
RECESSO E SPESE (Corecom Emilia-Romagna Delibera n. 4/12 ) In caso di recesso comunicato dall’utente all’operatore, deve considerarsi illegittima l’imputazione dei “costi dell’operatore”, ...
L’Arbitro Bancario chiarisce quando gli addebiti relativi alla Commissione Istruttoria Veloce sono da ritenersi illegittimi.
La giurisprudenza dell’ABF ha affermato che gli addebiti a titolo di commissione di istruttoria veloce sono da ritenersi legittimi in presenza dei seguenti presupposti: a) la commissione è dovuta solo...
DECISIONE ARBITRO BANCARIO:la banca non può applicare cumulitavamente più commissioni concernenti la messa a disposizione dei fondi e la commissione di utilizzo.Inoltre non può essere calcolata in aggiunta a queste commissioni quella di massimo scoperto. La banca dovrà quindi restituire al cliente le somme illegittimamente calcolate sul conto corrente.
L’ Arbitro Bancario con la Decisione N. 7708 del 19 marzo 2019 ha in più occasioni affermato l’impossibilità di applicare cumulativamente la commissione per la messa a disposizione dei fondi e l...
DIAMANTI PRIMA VITTORIA DELL’ADUSBEF
Il Tribunale di Verona ha condannato la banca a risarcire il cliente che aveva investito in diamanti da investimento  Il Tribunale di Verona ha emesso oggi un’ordinanza con cui ha condannato Banc...
DIAMANTI- C’E ANCORA TEMPO PER CHIEDERE LA RESTITUZIONE DELLA PIETRA –
Oltre mezzo milione di euro secondo le stime i risparmiatori che hanno acquistato diamanti di investimento, il capitale, veniva assicurato tramite il circuito bancario come sicuro e remunerativo. Purt...
FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI-News
Fondo indennizzo Risparmiatori- Consiglio dei Ministri del 23 Aprile Il Consiglio dei ministri del 23 Aprile ha modificato la normativa prevista dalla legge n.145 del 30/12/2018 che trattava del Fondo...

Domande e Risposte

Difesa del Debitore